CONFORMITA' GDPR
Database Email conformi al GDPR, sicuri al 100%!
I nostri Database Email Aziende sono composti esclusivamente da aziende e professionisti che hanno pubblicato volontariamente i propri contatti (email e altri recapiti) in elenchi pubblici o su siti web. Raccogliamo questi dati da fonti pubbliche affidabili, elenchi online, pagine internet, registri pubblici, attraverso software proprietari e controlli manuali del nostro team. In questo modo garantiamo che ogni indirizzo email sia stato ottenuto lecitamente e nel rispetto delle normative sulla privacy.
Controlli Rigorosi e Aggiornamento Costante
Svolgiamo test e verifiche meticolose su ogni dato. I nostri operatori verificano periodicamente che gli indirizzi email siano attivi e aggiornati. Maiload rispetta tutte le leggi vigenti in Italia e nell’UE in materia di protezione dei dati, con particolare attenzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). Siamo orgogliosi di offrire database 100% GDPR compliant grazie a queste misure.
“I Database Email Aziende di Maiload contengono dati pubblici di soggetti economici. Non è dunque richiesto il consenso preventivo per il loro utilizzo, in quanto la legge tutela la trasparenza nello svolgimento delle attività economiche.”
Questo significa che se utilizzi i nostri contatti B2B, non hai bisogno di chiedere un consenso preventivo ai destinatari. Il GDPR, infatti, tutela i dati delle persone fisiche, ma consente il trattamento dei dati delle persone giuridiche (aziende) per finalità di marketing diretto, riconoscendo che ciò rientra nel legittimo interesse economico (vedi Considerando 14 e 47 del GDPR). In altre parole, puoi contattare un’azienda via email senza previa autorizzazione, purché lo scopo sia inerente all’attività aziendale.

trova i tuoi
nuovi clienti
Vuoi iniziare subito? Cerca il Database più adatto alle tue esigenze e lancia la tua campagna B2B in regola con la legge!
In che modo utilizzare gli Indirizzi Email
Dei NOSTRI Database?
L’Email Marketing B2B con database esterni può essere svolto senza consenso preventivo quando invii comunicazioni a indirizzi email generici o di reparto di un’azienda (es. info@..., amministrazione@..., commerciale@...). Questo è consentito proprio dalle normative che abbiamo citato. Per maggiori dettagli operativi su come inviare queste email a freddo, visita anche la sezione Richiesta Consenso sul nostro sito, dove trovi linee guida specifiche.
Se invece desideri contattare persone fisiche all’interno di un’azienda (ad esempio un socio o dipendente identificabile, come nome.cognome@azienda.it), ti consigliamo di seguire le buone pratiche del Permission Marketing. In pratica, avvicinati con tatto, invia un primo messaggio informativo per presentarti e sollecitare l’interesse, anziché proporre subito un’offerta commerciale. Trovi approfondimenti su questo approccio nella sezione Permission Marketing del nostro sito.
Libertà d’uso, ma con responsabilità! Puoi utilizzare i dati contenuti nei database Maiload senza particolari restrizioni legali, ricordando però di rispettare sempre alcune regole di buonsenso e normativa. Includi sempre l’informativa privacy nel testo delle tue email (ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR) e segui le nostre linee guida per l’invio responsabile di comunicazioni commerciali (le trovi qui sul sito). In particolare, ogni tua email dovrebbe contenere un chiaro riferimento alla privacy e un modo semplice per disiscriversi.
Per il primo contatto con un nuovo potenziale cliente, ti consigliamo un’email introduttiva, presentati e descrivi come puoi essere utile, senza ancora includere listini prezzi, promozioni o sconti. Questo approccio soft aumenta la probabilità che il destinatario percepisca valore nella tua comunicazione e non la confonda con spam aggressivo.
Riferimenti Normativi
Abbiamo fondato le nostre policy sui testi ufficiali del GDPR. In particolare:
GENERAL DATA PROTECTION REGULATION
Riferimenti ai Considerando 14 e 47
Aggiornato alle rettifiche pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale
dell’Unione europea 127 del 23 maggio 2018

Considerando 14 – GDPR: conferma che la protezione dei dati si applica alle persone fisiche e non ai dati relativi alle persone giuridiche (come ragione sociale, indirizzi email aziendali e altri dati di contatto di aziende). Ciò significa che i contatti aziendali possono essere utilizzati per finalità di marketing B2B senza equipararli ai dati personali protetti.
“E’ opportuno che la protezione prevista del presente regolamento si applichi alle persone fisiche, a prescindere dalla nazionalità o dal luogo di residenza, in relazione al trattamento dei loro dati personali. Il presente regolamento non disciplina il trattamento dei dati personali relativi a persone giuridiche, in particolare imprese dotate di personalità giuridica, compresi il nome e la forma della persona giuridica e i suoi dati di contatto.”

Considerando 47 – GDPR: riconosce esplicitamente che il marketing diretto può costituire un legittimo interesse del titolare del trattamento. Questo fornisce la base giuridica per contattare aziende e professionisti con comunicazioni commerciali, purché nel rispetto delle altre disposizioni (ad esempio onestà del messaggio e diritto di opposizione dell’interessato).
“I legittimi interessi del titolare del trattamento, compresi quelli di un titolare del trattamento a cui i dati personali possono essere comunicati, o di terzi possono costituire una base giuridica del trattamento, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato, tenuto conto delle ragionevoli aspettative nutrite dall’interessato in base alla sua relazione con il titolare del trattamento. (…) Può essere considerato legittimo interesse trattare dati personali per finalità di marketing diretto.”
(Puoi consultare il Regolamento completo sul sito Eur-Lex per ulteriori dettagli normativi.)
In pratica, grazie a queste norme, puoi fare email marketing B2B con serenità usando i database Maiload, sapendo di agire legalmente. Naturalmente, ti invitiamo comunque a mantenere un approccio etico e trasparente, ogni email deve offrire valore e rispettare il destinatario.
Iscriviti alla Newsletter di Maiload!
RICEVI INFORMAZIONI, PROMO ED OTTIENI SUBITO UN CODICE SCONTO DEL 10% SU TUTTE LE LISTE INDIRIZZI EMAIL AZIENDE!