PIATTAFORME PER L'EMAIL MARKETING

Email Marketing a freddo: scegli la piattaforma giusta (noi consigliamo Woodpecker).

maiload woodpecker logos

L’invio di campagne di cold email, ossia email a destinatari che non ti conoscono ancora, richiede strumenti specifici. Utilizzare la piattaforma giusta può fare la differenza tra finire in spam oppure trasformare i prospect in lead concreti. Data la nostra esperienza, vogliamo aiutarti a orientarti, per questo abbiamo stretto una partnership con Woodpecker, uno dei software più efficaci e semplici per gestire l’email marketing a freddo.

Sappiamo che scegliere lo strumento giusto può essere una sfida, in commercio esistono tante piattaforme di invio newsletter e automation, ma non tutte sono adatte al cold email. È fondamentale optare per una soluzione che permetta di gestire correttamente i follow-up, le personalizzazioni e la deliverability (consegna in inbox) di email non sollecitate, mantenendo comunque il tutto all’interno delle regole.

Ecco perché consigliamo Woodpecker, una piattaforma semplice, efficiente e multifunzionale, pensata appositamente per il Cold Email Marketing B2B. Con Woodpecker potrai creare sequenze di email personalizzate, inviarle in modo scaglionato e realistico (evitando i picchi che i server di posta interpretano come spam), tracciare aperture, clic e risposte, e gestire automaticamente i follow-up solo a chi non ha risposto. Tutto questo rispettando la privacy e con un alto tasso di recapito.

Conformità Normativa e Gestione dei Database

Un punto fondamentale da chiarire, i database di contatti B2B che forniamo (e che importerai in una piattaforma di invio) rispettano pienamente le normative vigenti, incluso il GDPR. Come ricordato nel Considerando 14 del GDPR, la protezione prevista dal regolamento si applica alle persone fisiche e non disciplina i dati relativi a persone giuridiche (come gli indirizzi email aziendali utilizzati per comunicazioni B2B). Pertanto, quando utilizzi liste Maiload per contattare aziende, non è richiesto un esplicito opt-in né un consenso preventivo da parte di quei contatti, in quanto li stai contattando nel legittimo interesse di business.

Tuttavia, c’è un aspetto pratico da tenere presente, molte piattaforme generiche di email marketing (soprattutto quelle pensate per newsletter B2C) adottano politiche interne più restrittive rispetto alla legge. Ad esempio, servizi come MailChimp, Constant Contact e simili spesso chiedono di poter dimostrare che ogni contatto importato ha dato il consenso (opt-in), anche se legalmente nel B2B non sarebbe necessario. Di conseguenza, potresti incontrare difficoltà o limitazioni nel caricare un elenco di email aziendali acquistato, perché la piattaforma potrebbe bloccarlo in assenza di prove di iscrizione volontaria. Questa discrepanza tra legalità effettiva e policy delle piattaforme può creare frustrazione, pur avendo dati conformi, non riesci a usarli su certi tool.

La nostra Raccomandazione

Per evitare problemi di questo tipo, ti consigliamo di utilizzare piattaforme ottimizzate per il Cold Email Marketing, come appunto Woodpecker o strumenti simili (ad es. Lemlist, Reply.io ecc.). Queste piattaforme sono progettate con la consapevolezza delle dinamiche del B2B, comprendono che gli invii a freddo possono essere legittimi e utili, e ti offrono funzioni per gestirli al meglio. Non ti chiederanno prove di opt-in per ogni singolo contatto (anche se naturalmente devi sempre rispettare la legge) e spesso forniscono impostazioni automatiche per rimanere sotto i radar degli spam filter (ad esempio, inviano le email una ad una simulando un invio naturale da una casella personale).

Con Woodpecker, in particolare, avrai la tranquillità di usare una piattaforma affidabile e conforme, è pensata proprio per supportarti nel raggiungere i tuoi obiettivi di marketing in modo etico ed efficace. Ti aiuta a rispettare le migliori pratiche (come l’inserimento del link di disiscrizione o le pause tra un’email e l’altra) e a massimizzare l’engagement. Inoltre, l’interfaccia è semplice e intuitiva, quindi potrai creare una campagna in pochi minuti anche se non sei esperto di software di mailing.

Prova Gratuita esclusiva per gli utenti Maiload
7 giorni di Prova Gratuita, 500 Invii Gratuiti

Grazie alla collaborazione tra Maiload e Woodpecker, possiamo offrirti un incentivo speciale, 7 giorni di Prova Gratuita della piattaforma Woodpecker con 500 Invii Gratuiti inclusi. In questo periodo potrai testare tutte le funzionalità, caricare una lista (ad esempio un piccolo estratto del database che hai acquistato, per fare un test), creare una sequenza di email di prova, e vedere come il sistema gestisce risposte e follow-up.

Questa prova ti permetterà di capire concretamente il valore di una piattaforma specializzata. Al termine dei 7 giorni, se sarai soddisfatto, potrai scegliere uno dei piani di Woodpecker per continuare (ovviamente potrai utilizzare i database Maiload all’interno, dato che avrai già testato la compatibilità).

In breve, usare l’strumento giusto fa sì che i tuoi messaggi arrivino a destinazione e vengano accolti nel modo migliore. Evita piattaforme che ostacolano il cold email e orientati verso quelle pensate ad hoc. Noi abbiamo fatto ricerche e test, e per questo suggeriamo Woodpecker come soluzione top.

trova i tuoi
nuovi clienti

Iscriviti alla Newsletter di Maiload!

RICEVI INFORMAZIONI, PROMO ED OTTIENI SUBITO UN CODICE SCONTO DEL 10% SU TUTTE LE LISTE INDIRIZZI EMAIL AZIENDE!