PRIVACY POLICY
Questa dichiarazione sulla privacy è stata aggiornata l'ultima volta il 23 Maggio 2025 e si applica ai cittadini e ai residenti permanenti legali dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera.
In questa dichiarazione sulla privacy, spieghiamo cosa facciamo con i tuoi dati che otteniamo attraverso https://www.maiload.com. Ti consigliamo di leggere attentamente la dichiarazione. Durante l'elaborazione rispettiamo i requisiti della legislazione sulla privacy. Ciò significa, tra le altre cose, che:
- comunichiamo chiaramente il motivo per il quale processiamo dati personali. Facciamo questo per mezzo di questa dichiarazione sulla privacy;
- miriamo a limitare la raccolta di dati personali solo ai dati personali richiesti per scopi legittimi;
- prima chiediamo il tuo esplicito consenso per processare i tuoi dati personali nei casi che richiedono il tuo consenso;
- adottiamo misure di sicurezza appropriate per proteggere i tuoi dati personali e lo richiediamo anche da parti che elaborano dati personali per nostro conto;
- rispettiamo il tuo diritto di accesso ai tuoi dati personali o di averli corretti o cancellati, su tua richiesta.
Se hai domande o vuoi sapere esattamente quali dati conserviamo, contattaci.
1. Scopo, dati e periodo di conservazione
Possiamo raccogliere o ricevere informazioni personali per una serie di scopi legati alle nostre operazioni commerciali che possono includere quanto segue: (clicca per espandere)1.1 Contatto - Tramite telefono, posta, email e/o moduli web
1.1 Contatto - Tramite telefono, posta, email e/o moduli web
Per questo scopo usiamo i seguenti dati:
- Un nome e cognome
- Nome account o alias
- Un indirizzo email
- Indirizzo IP
- Dati geolocalizzazione
La base con la quale processiamo i dati è:
Periodo di conservazione
Conserviamo questi dati al termine del servizio per il seguente numero di mesi: 3
1.2 Registrazione account
1.2 Registrazione account
Per questo scopo usiamo i seguenti dati:
- Un nome e cognome
- Nome account o alias
- Una casa oppure un differente indirizzo fisico, incluso nome della via e città
- Un indirizzo email
- Indirizzo IP
- Informazione attività internet, incluso ma senza limitarsi ad essi, cronologia navigazione, cronologia ricerche, ed informazioni riguardo l'interazione di un utente con un sito web internet, applicazioni o pubblicità
- Dati geolocalizzazione
La base con la quale processiamo i dati è:
Periodo di conservazione
Conserviamo questi dati fino al termine del servizio.
1.3 Newsletter
1.3 Newsletter
Per questo scopo usiamo i seguenti dati:
- Un nome e cognome
- Un indirizzo email
- Indirizzo IP
- Dati geolocalizzazione
La base con la quale processiamo i dati è:
Periodo di conservazione
Conserviamo questi dati fino al termine del servizio.
1.4 Compilazione ed analisi di statistiche per migliore il sito.
1.4 Compilazione ed analisi di statistiche per migliore il sito.
Per questo scopo usiamo i seguenti dati:
- Indirizzo IP
- Informazione attività internet, incluso ma senza limitarsi ad essi, cronologia navigazione, cronologia ricerche, ed informazioni riguardo l'interazione di un utente con un sito web internet, applicazioni o pubblicità
- Dati geolocalizzazione
La base con la quale processiamo i dati è:
Periodo di conservazione
Conserviamo questi dati al termine del servizio per il seguente numero di mesi: 12
2. Condivisione con altre parti
Condividiamo o rilasciamo questi dati per i processori esclusivamente per i seguenti motivi:
3. Cookie
Il nostro sito web usa cookie. Per ulteriori informazioni riguardo i cookie, per favore fai riferimento alla nostra Cookie Policy.
4. Pratiche di divulgazione
Comunichiamo informazioni personali se ci viene richiesto dalla legge o da un ordine del tribunale, in risposta a un'autorità incaricata dell'applicazione della legge, nella misura consentita da altre disposizioni di legge, per fornire informazioni o per un'indagine su una questione relativa alla sicurezza pubblica.
Se il nostro sito Web o organizzazione viene rilevato, venduto o coinvolto in una fusione o acquisizione, i tuoi dati potrebbero essere divulgati ai nostri consulenti e a eventuali potenziali acquirenti e saranno trasmessi ai nuovi proprietari.
Abbiamo concluso un accordo di elaborazione dei dati con Google.
Google non può utilizzare i dati per altri servizi di Google.
L'inclusione di indirizzi IP interi è bloccato da noi.
5. Sicurezza
Ci impegniamo per la sicurezza dei dati personali. Prendiamo adeguate misure di sicurezza per limitare l'abuso e l'accesso non autorizzato ai dati personali. Ciò garantisce che solo le persone necessarie abbiano accesso ai tuoi dati, che l'accesso ai dati sia protetto e che le nostre misure di sicurezza vengano regolarmente riviste.
6. Siti web di terze parti
Questa dichiarazione sulla privacy non si applica ai siti web di terzi collegati tramite link sul nostro sito web. Non possiamo garantire che queste terze parti gestiscano i vostri dati personali in modo affidabile e sicuro. Vi consigliamo di leggere le dichiarazioni sulla privacy di questi siti web prima di utilizzarli.
7. Ammende riguardo questa dichiarazione della privacy
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alla presente dichiarazione sulla privacy. Si raccomanda di consultare regolarmente questa dichiarazione sulla privacy per essere a conoscenza di eventuali modifiche. Inoltre, ti informeremo attivamente laddove possibile.
8. Accesso e modifica dei tuoi dati
Se hai domande o vuoi sapere esattamente quali tuoi dati sono in nostro possesso, contattaci. Potrai contattarci usando le informazioni presenti qui sotto. Hai i seguenti diritti:
- Hai il diritto di sapere quando i tuoi dati personali sono necessari, cosa succede ad essi, quanto a lungo verranno mantenuti.
- Diritto di accesso: hai il diritto ad accedere ai tuoi dati personali dei quali siamo a conoscenza.
- Diritto di rettifica: hai il diritto di completare, correggere, cancellare o bloccare i tuoi dati personali quando lo desideri.
- Se hai domande o problemi relativi al accessibilità del sito web, per favore non esitare a contattarci.
- Diritto di trasferire i tuoi dati: hai il diritto di richiedere tutti i tuoi dati dal controllore e trasferirli tutti quanti ad un altro controllore.
- Diritto di obiezione: hai il diritto di obiezione verso il processo dei tuoi dati. Noi rispetteremo questa scelta, a meno che non ci siano delle basi valide per il processo.
Assicurati di segnalare sempre in modo chiaro chi sei, così da essere certi di non cancellare o modificare i dati di un una persona sbagliata.
9. Invio di un reclamo
Se non sei soddisfatto di come gestiamo (una lamentela su) il processo dei tuoi dati personali, hai il diritto di spedire un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
10. Dettagli contatti
Mapegi Digital di G.S.
Via Regina Elena 90 - 81041 Bellona (CE)
Italia
Sito web: https://www.maiload.com
Email: privacy@ex.commaiload.com
Numero di telefono: +3908231608247
POLICY SULL'ACQUISIZIONE ED IL TRATTAMENTO DEI DATI PRESENTI NEL DATABASE MAILOAD
1. Acquisizione e natura dei dati trattati
Maiload, piattaforma di proprietà della Mapegi Digital, acquisisce, tratta e gestisce esclusivamente dati anagrafici e di contatto riferibili a soggetti economici — quali imprese, enti, associazioni e liberi professionisti titolari di partita IVA.
Non vengono in alcun caso trattati dati personali relativi a persone fisiche per scopi privati o non professionali (consumer).
All’interno del database sono presenti due categorie di dati:
a) Full Legal Person
Questa tipologia rappresenta circa il 75% del totale dei record:
riguarda persone giuridiche (es. S.p.A., S.r.l., S.n.c., S.a.s., fondazioni, enti e associazioni);
contiene dati di contatto generici o funzionali come
info@azienda.it
,commerciale@
,marketing@
,ufficiotecnico@
, ecc.;non consente l’identificazione diretta di una persona fisica.
b) Legal Person con dati di contatto riferibili a persone fisiche
In misura nettamente inferiore, il database può contenere dati aziendali i cui indirizzi email includano riferimenti nominali a persone fisiche, secondo due pattern ricorrenti:
nome.cognome@azienda.it
nome.cognome@gmail.com
Tali dati, sebbene formalmente riferibili a persone fisiche, sono stati pubblicati come contatti ufficiali dell’impresa o del professionista e sono quindi trattati in quanto dati aziendali, in linea con il principio di trasparenza e pubblicità delle attività economiche (cfr. Considerando 14 GDPR).
2. Origine dei dati
Tutti i dati contenuti nel Database Maiload provengono esclusivamente da fonti pubbliche e liberamente accessibili, come:
elenchi pubblici (es. registri camerali, ordini professionali);
siti internet aziendali e professionali;
portali open data;
materiali informatici resi pubblici online da parte dei soggetti economici stessi.
I dati vengono elaborati mediante sistemi automatizzati (software dedicati) e verificati manualmente dal personale incaricato, con aggiornamenti periodici per garantirne l’accuratezza, la completezza e l’attualità.
3. Base giuridica del trattamento
Ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR, il trattamento si fonda sul legittimo interesse del titolare del trattamento, ossia la promozione e comunicazione tra soggetti economici.
Secondo quanto previsto dal Considerando 14 del GDPR, le disposizioni del Regolamento non si applicano al trattamento di dati di persone giuridiche, compresi nome e forma della persona giuridica e relativi dati di contatto.
Inoltre, il Considerando 47 conferma che il trattamento di dati personali per finalità di marketing diretto può essere considerato effettuato per legittimo interesse.
Ne consegue che il trattamento di dati aziendali e professionali da parte di Maiload è da ritenersi lecito e conforme alla normativa vigente.
4. Finalità del trattamento
Il trattamento ha come unica finalità quella di:
favorire il contatto tra imprese e professionisti, attraverso attività di marketing diretto e comunicazioni commerciali B2B pertinenti;
consentire la promozione di beni e servizi coerenti con l’attività del destinatario;
offrire strumenti e risorse che agevolino lo sviluppo di relazioni economiche legittime, trasparenti e documentate tra soggetti economici.
5. Dati trattati
Maiload tratta dati pubblici, semplici e non sensibili, quali:
ragione sociale dell’impresa;
indirizzo della sede legale e/o operativa;
recapiti telefonici e fax aziendali;
indirizzi email aziendali;
siti internet e profili social professionali, se pubblicamente accessibili.
6. Modalità del trattamento
I dati vengono trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione e integrità, secondo quanto previsto dal GDPR.
Le modalità di trattamento prevedono:
utilizzo di strumenti informatici e telematici protetti;
accesso riservato al solo personale incaricato e formato;
server situati in Italia, dotati di misure di sicurezza avanzate, volti a prevenire accessi non autorizzati e garantire la riservatezza e la disponibilità dei dati.
I dati vengono conservati per un periodo proporzionato alla finalità perseguita e aggiornati ogni sei mesi, secondo procedure standardizzate.
7. Accesso, verifica e rimozione dei dati
Maiload garantisce l’esercizio dei diritti dell’interessato in conformità agli articoli da 15 a 22 del GDPR.
A tal fine, è stata predisposta un’apposita sezione del sito web in cui è possibile, in pochi secondi, inviare una richiesta di verifica per sapere se un’azienda o un professionista è incluso nel database:
https://www.maiload.com/verifica-se-la-tua-email-e-nel-nostro-database/
Attraverso questa pagina, è possibile:
richiedere una verifica della presenza del proprio indirizzo email nel database;
ottenere informazioni sull’origine e sulle modalità di trattamento del dato;
richiedere l’aggiornamento, la rettifica, la limitazione o la cancellazione del dato.
Le richieste possono essere inviate anche via email o PEC ai seguenti recapiti, indicando l’indirizzo email oggetto della richiesta e il diritto che si intende esercitare:
Email: privacy@maiload.com
PEC: mapegidigital@pec.it
8. Obblighi degli utilizzatori e uso conforme
Il cliente che acquista i database Maiload si impegna a:
utilizzare i dati esclusivamente per finalità B2B, nel rispetto del principio di pertinenza e minimizzazione;
identificarsi chiaramente nelle comunicazioni, indicando ragione sociale, partita IVA e contatti validi;
includere in ogni comunicazione un meccanismo chiaro e gratuito di disiscrizione (opt-out);
evitare qualsiasi uso discriminatorio, lesivo della dignità del destinatario o in contrasto con gli scopi previsti;
adottare, in caso di email nominative, un approccio conforme ai principi del Permission Marketing, ossia inviare una prima email informativa e non aggressiva che consenta al destinatario di valutare se ricevere ulteriori comunicazioni.
9. Titolare del trattamento
Mapegi Digital
Sede legale: Via Regina Elena 90 – 81041 Bellona (CE) – Italia
P. IVA: IT04623510619
Email: maiload@maiload.com
PEC: mapegidigital@pec.it