TERMINI E CONDIZIONI

1. Definizioni

Per consentire una completa comprensione e accettazione dei presenti termini e condizioni, i seguenti termini (al singolare e al plurale) avranno il significato indicato di seguito:

  • Titolare: Mapegi Digital, con sede legale in Via Regina Elena 90 – 81041 Bellona (CE), Partita IVA IT04623510619, indirizzo PEC mapegidigital@pec.it.

  • Applicazione: il sito web maiload.com e i relativi servizi.

  • Prodotti: i prodotti digitali forniti dal Titolare tramite l’Applicazione, consistenti in particolare in database di contatti e informazioni di aziende (liste email B2B, ovvero imprese, enti, professionisti). Tali Prodotti escludono dati di persone fisiche consumatori.

  • Utente: qualunque soggetto (persona fisica o giuridica) che accede e utilizza l’Applicazione.

  • Utente Consumatore: la persona fisica maggiorenne che utilizza l’Applicazione per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

  • Utente non Consumatore: la persona fisica maggiorenne o persona giuridica che utilizza l’Applicazione per scopi inerenti alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.

  • Condizioni: il presente contratto che disciplina i rapporti tra il Titolare e gli Utenti nonché la vendita o fornitura dei Prodotti offerti dal Titolare tramite l’Applicazione.

2. Ambito di applicazione delle condizioni

L’uso dell’Applicazione da parte dell’Utente implica l’accettazione delle presenti Condizioni. Qualora l’Utente non intenda accettare le Condizioni (ovvero qualsiasi altra nota, avviso legale o informativa pubblicati o richiamati nell’Applicazione) non potrà utilizzare l’Applicazione né i relativi servizi.

Il Titolare si riserva il diritto di modificare in qualunque momento le Condizioni, comunicando le nuove versioni agli Utenti mediante pubblicazione sull’Applicazione. Le Condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto o della richiesta di fornitura di un Prodotto. Prima di utilizzare l’Applicazione, l’Utente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni e a salvarne o stamparne una copia per futura consultazione.

Il Titolare si riserva inoltre il diritto di variare, a propria discrezione e in qualsiasi momento (anche successivamente alla registrazione dell’Utente), l’interfaccia grafica dell’Applicazione, i contenuti e la loro organizzazione, nonché ogni altro aspetto che caratterizza la funzionalità e i servizi dell’Applicazione. In caso di modifiche che incidano sui diritti dell’Utente, il Titolare fornirà, ove opportuno, apposite comunicazioni o istruzioni all’Utente.

3. Acquisto o Richiesta di fornitura tramite l'applicazione

Tutti i Prodotti offerti tramite l’Applicazione sono descritti in maniera dettagliata nelle relative pagine prodotto (inclusi qualità, caratteristiche, disponibilità, prezzo, tempi di fornitura, eventuali oneri accessori, ecc.). Potrebbero evidenziarsi lievi differenze non sostanziali tra quanto pubblicato sull’Applicazione e il Prodotto reale, dovute ad aggiornamenti continui del database. Le eventuali immagini dei Prodotti hanno solo scopo illustrativo e non costituiscono elemento contrattuale vincolante.

Gli acquisti e/o le richieste di fornitura di uno o più Prodotti tramite l’Applicazione sono consentiti sia a Utenti Consumatori sia a Utenti non Consumatori. Alle persone fisiche, gli acquisti e/o le richieste di fornitura sono consentiti solo se maggiorenni. Gli eventuali acquisti effettuati da minori dovranno essere previamente autorizzati dai genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale.

L’offerta di Prodotti tramite l’Applicazione costituisce un invito ad offrire rivolto agli Utenti. L’ordine inviato dall’Utente verrà pertanto considerato come una proposta contrattuale di acquisto e/o di richiesta di fornitura, soggetta a conferma e/o accettazione da parte del Titolare secondo quanto segue. Il Titolare si riserva il diritto insindacabile di accettare o meno l’ordine dell’Utente; in caso di mancata accettazione, l’Utente non potrà avanzare pretese o diritti di alcun tipo, a qualsiasi titolo.

Il contratto di vendita o fornitura dei Prodotti si intende concluso solo nel momento in cui il Titolare comunica all’Utente l’accettazione della proposta contrattuale. Tale accettazione avviene mediante l’invio di una conferma d’ordine all’indirizzo email fornito dall’Utente oppure tramite la visualizzazione di una pagina web di conferma dell’ordine. Nella conferma d’ordine sono riepilogati la data dell’ordine, i dati dell’Utente, le caratteristiche e disponibilità del Prodotto, il prezzo o le modalità di calcolo del prezzo, gli eventuali oneri aggiuntivi e imposte applicabili, i tempi di fornitura o esecuzione, le istruzioni per l’eventuale esercizio del diritto di recesso (se l’Utente Consumatore ne ha diritto) oppure l’eventuale esclusione di tale diritto, e i dettagli sulla garanzia.

In assenza di ricezione da parte dell’Utente della conferma d’ordine di cui sopra, il relativo contratto deve intendersi non accettato e dunque non efficace, fatto salvo il caso in cui il Prodotto venga comunque fornito al Cliente.

Nel caso in cui un Prodotto ordinato non fosse disponibile, il Titolare ne darà tempestiva comunicazione all’Utente, indicando i nuovi termini di consegna o fornitura. L’Utente sarà tenuto a confermare senza ritardo la propria scelta tra attendere la nuova disponibilità oppure annullare l’ordine; in mancanza di conferma, l’ordine si intenderà annullato e l’eventuale importo già pagato sarà rimborsato entro 14 giorni. Resta inteso che, in caso di mancata conferma da parte dell’Utente o di indisponibilità definitiva del Prodotto, il contratto si intenderà perfezionato solo relativamente ai Prodotti eventualmente accettati e/o forniti dal Titolare.

L’Utente si impegna a verificare la correttezza dei dati contenuti nella conferma d’ordine e a comunicare immediatamente al Titolare eventuali errori o discrepanze. L’Utente è invitato a conservare copia della propria richiesta d’ordine, della conferma d’ordine e delle Condizioni presenti al momento dell’acquisto, in quanto potrebbero subire modifiche successive.

4. Registrazione

Alcune funzionalità dell’Applicazione sono accessibili solo previa registrazione dell’Utente. Quest’ultimo si impegna a registrarsi fornendo in maniera veritiera e completa tutti i dati richiesti nel relativo form (es. nome, cognome, email, ecc.), oltre ad accettare integralmente sia la Privacy Policy che le presenti Condizioni.

La registrazione è consentita esclusivamente a Utenti che abbiano compiuto la maggiore età secondo la legge applicabile. Le credenziali di registrazione (email e password) devono essere custodite con estrema riservatezza. L’Utente è tenuto a non cedere le proprie credenziali a terzi, a mantenerle segrete e ad assicurarsi che nessun soggetto non autorizzato vi abbia accesso. In caso di smarrimento o sospetto di utilizzo indebito delle credenziali, l’Utente dovrà informare immediatamente il Titolare.

L’Utente garantisce che le informazioni personali fornite al momento della registrazione sono aggiornate, complete e veritiere e si impegna a mantenere tali informazioni aggiornate. Qualora l’Utente fornisca o utilizzi dati falsi, non aggiornati o appartenenti a terzi, il Titolare si riserva il diritto di sospendere l’account e perseguire legalmente l’Utente per eventuali violazioni di legge. L’Utente si impegna a tenere il Titolare indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio o sanzione derivanti dalla violazione da parte dell’Utente delle regole sulla registrazione all’Applicazione o sulla conservazione delle credenziali di accesso.

5. Cancellazione account e chiusura dei servizi

L’Utente registrato può interrompere l’utilizzo dell’Applicazione e richiedere la cancellazione del proprio account in qualsiasi momento, attraverso le funzionalità disponibili nell’Area Utente (se previste) oppure inviando una richiesta scritta all’indirizzo email support@maiload.com. A seguito della cancellazione, l’Utente non potrà più accedere alla propria Area Riservata né ai contenuti eventualmente acquistati e non ancora scaricati.

In caso di violazione delle presenti Condizioni o di disposizioni di legge da parte di un Utente, il Titolare si riserva il diritto di sospendere o chiudere l’account dell’Utente in qualsiasi momento e senza preavviso. In tal caso, l’Utente potrebbe essere informato delle motivazioni della sospensione/chiusura e, nei limiti di legge, potrà fornire eventuali chiarimenti o controdeduzioni.

6. Prezzi e Pagamenti

Per ogni Prodotto è indicato il prezzo di vendita in Euro, comprensivo di IVA (se applicabile). Qualora la natura del Prodotto renda impossibile calcolare anticipatamente il prezzo finale, vengono descritte le modalità di calcolo dello stesso. Sono indicati anche eventuali tributi, spese o costi aggiuntivi (ad esempio, commissioni di pagamento) che possono variare in base alla modalità di pagamento scelta; ove non sia possibile quantificarli anticipatamente, ne viene data indicazione con impegno a carico dell’Utente di sostenere gli eventuali costi aggiuntivi applicabili.

Il Titolare si riserva la facoltà di modificare, in qualsiasi momento, il prezzo dei Prodotti e gli eventuali oneri aggiuntivi. Resta inteso che le eventuali variazioni non avranno effetto per gli ordini già conclusi prima della modifica (ossia per i quali sia già stata inviata conferma d’ordine).

L’Utente si impegna a pagare il prezzo del Prodotto nei tempi e modi indicati nell’Applicazione e nell’ordine. Al momento dell’acquisto, all’Utente potrà essere richiesto di inserire i dati necessari al pagamento (ad esempio, dati della carta di credito o account PayPal) e a verificare la loro correttezza.

L’Applicazione utilizza strumenti di pagamento terzi (es. istituti bancari, gateway di pagamento) per l’elaborazione dei pagamenti; pertanto, il Titolare non viene in alcun modo a conoscenza dei dati di pagamento forniti dall’Utente (come il numero di carta di credito, il codice di sicurezza, le credenziali PayPal, etc.), né li memorizza. L’elaborazione del pagamento avviene su connessioni protette e cifrate, tramite protocolli di sicurezza (ad esempio SSL) riconosciuti, e i dati vengono gestiti direttamente dal fornitore di servizi di pagamento.

Qualora tali strumenti terzi dovessero rifiutare l’autorizzazione al pagamento, il Titolare non potrà fornire il Prodotto e non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali ritardi o mancata consegna. L’ordine verrà considerato annullato. L’Utente sarà tenuto a verificare che le informazioni di pagamento fornite siano corrette e/o a contattare il proprio istituto di credito per sbloccare la situazione.

7. Fatturazione

Se l’Utente desidera ricevere fattura per l’acquisto, è tenuto a fornire i dati di fatturazione (es. ragione sociale, Partita IVA, codice SDI/PEC per la fatturazione elettronica in Italia, indirizzo completo) al momento dell’ordine, negli appositi campi previsti. Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dall’Utente, il quale dichiara e garantisce che sono corrette, complete e veritiere.

In particolare, l’Utente prende atto che in caso di acquisto senza indicazione dei dati fiscali, potrebbe non essere possibile emettere successivamente fattura con quei dati, in quanto la normativa richiede l’emissione contestuale al momento della transazione. Pertanto, l’Utente è invitato a ricontrollare attentamente i dati inseriti prima di confermare l’ordine. L’Utente mantiene il Titolare indenne da ogni pretesa e/o sanzione derivante da errori nei dati di fatturazione forniti dall’Utente stesso.

8. Modalità di fornitura di Prodotti Digitali

Il Titolare provvederà a fornire i Prodotti digitali all’Utente con le modalità e nei termini indicati nell’Applicazione e riepilogati nella conferma d’ordine. Di norma, trattandosi di file digitali, la fornitura avviene mettendo a disposizione dell’Utente un link per il download nell’Area Utente dell’Applicazione, subito dopo la conferma del pagamento. L’accesso al download è immediato e l’Utente potrà scaricare i file in formato .CSV e .XLSX, come indicato nella scheda prodotto, senza dover attendere oltre.

Il link per il download resterà attivo per almeno 30 giorni dalla data di acquisto; durante tale periodo, l’Utente potrà effettuare il download in qualunque momento e anche più volte, da qualsiasi dispositivo. Trascorsi i 30 giorni, il link di download potrà essere disabilitato e il Prodotto non sarà più scaricabile dall’Area Utente. È pertanto onere dell’Utente salvare una copia dei file acquistati entro il termine di 30 giorni. In caso di smarrimento dei file successivamente, l’Utente potrà contattare il supporto (all’indirizzo email support@maiload.com) e il Titolare farà il possibile, senza assunzione di obblighi, per assisterlo nel recupero dei dati.

Qualora la consegna del Prodotto digitale non fosse possibile nei termini indicati (ad esempio per problemi tecnici imprevisti), il Titolare ne darà tempestivo avviso all’Utente via email, indicando un nuovo termine di fornitura o le ragioni dell’impedimento. Se l’Utente non intende accettare il nuovo termine (o se la fornitura risulta definitivamente impossibile), potrà richiedere il rimborso di quanto pagato. Il Titolare provvederà al rimborso entro 14 giorni dalla data in cui ha avuto conoscenza della decisione dell’Utente di risolvere il contratto, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’Utente per l’acquisto salvo diverso accordo.

9. Diritti di utilizzo dei Prodotti e Obblighi dell’Utente

I Prodotti digitali acquistati dall’Utente sono concessi in licenza d’uso a titolo definitivo, senza limiti di duratamaiload.com, per utilizzo nell’ambito dell’attività propria dell’Utente. L’Utente acquisisce quindi il diritto non esclusivo di utilizzare i dati contenuti nei Prodotti per finalità lecite di sviluppo del proprio business (ad esempio campagne di Email Marketing B2B, prospezione commerciale verso aziende, analisi di mercato). Tale licenza d’uso è personale (legata all’Utente acquirente) e non trasferibile a terzi se non nei termini espressamente autorizzati dal Titolare.

Obblighi e limitazioni d’uso: Nell’utilizzo dei Prodotti, l’Utente si impegna a rispettare le seguenti condizioni:

  • Divieto di rivendita o diffusione non autorizzata: l’Utente non potrà pubblicare, condividere, distribuire a terzi, rivendere o cedere a qualsiasi titolo i dati ottenuti dai Prodotti, in tutto o in parte, salvo preventiva autorizzazione scritta del Titolare. In particolare, i database acquistati sono destinati all’uso interno dell’Utente; qualsiasi utilizzo commerciale verso terzi (ad es. rivendita del database) è vietato, fatti salvi i casi di adesione dell’Utente a un formale Programma Partner autorizzato dal Titolare (vedi oltre).

  • Uso conforme alle leggi (marketing B2B): l’Utente potrà utilizzare i dati di contatto forniti unicamente per l’invio di comunicazioni commerciali B2B pertinenti all’attività dei destinatari. I dati contenuti nei Prodotti riguardano infatti soggetti economici e provengono da fonti pubbliche: ciò significa che, secondo la normativa vigente, contattare un’azienda o un professionista tramite gli indirizzi forniti è lecito e non richiede un consenso preventivo del destinatario, purché si rispettino i principi di pertinenza e legittimo interesse. L’Utente prende atto che i dati acquistati sono stati raccolti legalmente dal Titolare e possono essere utilizzati per finalità di marketing diretto verso aziende, a condizione di rispettare le linee guida sulle modalità di invio delle comunicazioni. È fatto assoluto divieto di utilizzare i Prodotti per scopi illeciti (ad es. spamming verso privati, molestie, frodi, etc.) o non conformi alle disposizioni in materia di protezione dei dati personali e di comunicazioni commerciali.

  • Informative e diritto di opposizione: nell’utilizzare i contatti email forniti, l’Utente si impegna a includere in ogni comunicazione inviata tutti gli elementi informativi e di trasparenza richiesti dalla legge. In particolare, l’Utente dovrà identificarsi chiaramente (fornendo denominazione/nome mittente e recapiti) e inserire un’informativa privacy semplificata ai sensi degli artt. 13-14 GDPR, nonché garantire al destinatario un facile meccanismo di opt-out (disiscrizione) per non ricevere ulteriori email. Anche laddove la legge non imponga un previo consenso, è obbligatorio offrire al destinatario la possibilità di opporsi gratuitamente a ulteriori invii (ad esempio tramite un link del tipo “Clicca qui per non ricevere più queste comunicazioni”). L’Utente si impegna inoltre a gestire prontamente eventuali richieste di cancellazione o di informazioni da parte dei destinatari delle email (ad esempio, qualora un destinatario richieda “Come avete ottenuto i miei dati?” o chieda la rimozione dalla lista, l’Utente dovrà fornire riscontro e cessare l’invio verso tale contatto).

  • Uso di strumenti adeguati e contenuti leciti: l’Utente si obbliga a effettuare gli invii di email utilizzando strumenti professionali idonei (ad esempio piattaforme di Email Marketing o software dedicati) e a non impiegare sistemi o modalità di invio che possano falsare i risultati o violare norme di buonsenso (quali l’invio massivo tramite client di posta ordinari non adatti, oppure l’invio con destinatari in copia conoscenza visibile, ecc.). L’Utente si impegna altresì a curare il contenuto delle comunicazioni, evitando messaggi ingannevoli, eccessivamente aggressivi o non conformi alle disposizioni di legge (es. email prive delle dovute informative, senza meccanismo di opt-out, contenenti affermazioni illecite o promesse irrealistiche). Un utilizzo corretto e professionale dei dati è non solo obbligatorio, ma anche necessario per ottenere benefici dalla campagna: in caso di utilizzi impropri, eventuali problemi (come blocchi, segnalazioni di spam o bounce non dovuti alla qualità del database) saranno imputabili alla condotta dell’Utente e non al Prodotto fornito.

  • Telemarketing e Registro Opposizioni: qualora l’Utente intenda utilizzare anche i numeri di telefono presenti nei Prodotti per contatti promozionali telefonici, dovrà agire con cautela e nel rispetto delle normative sulle chiamate commerciali. I numeri forniti sono quelli pubblicamente disponibili delle aziende, non filtrati dal Titolare rispetto al Registro Pubblico delle Opposizioni. L’Utente si impegna pertanto, prima di avviare campagne di telemarketing, a verificare se i numeri siano iscritti in tale Registro (o analoghi registri di opposizione nel paese di riferimento) e ad escludere dalle chiamate quelli registrati, essendo obbligatorio per legge rispettare la volontà di opposizione espressa dai titolari dei numeri.

  • Responsabilità sul trattamento dei dati: relativamente ai dati personali eventualmente compresi nei Prodotti (ad es. indirizzi email contenenti nome e cognome, riferiti a singoli professionisti o contatti aziendali nominativi), l’Utente agisce in qualità di titolare autonomo del trattamento per le operazioni di invio delle comunicazioni. Ciò significa che spetta all’Utente assicurarsi che tali dati siano trattati in conformità al GDPR e alla normativa privacy applicabile, fornendo le necessarie informative ai destinatari e rispettandone i diritti (diritto di opposizione, rettifica, cancellazione, ecc.). Il Titolare fornisce i dati come raccolti da fonti pubbliche ed entro i limiti di liceità sopra descritti, ma non assume alcuna ulteriore responsabilità sul successivo trattamento effettuato dall’Utente. L’Utente dovrà pertanto manlevare il Titolare da qualsiasi conseguenza pregiudizievole dovesse derivare da trattamenti di dati effettuati dall’Utente in violazione della normativa sulla protezione dei dati personali.

  • Garanzia di qualità e requisiti per l’applicazione: il Titolare garantisce la validità e l’aggiornamento dei contatti forniti nei Prodotti e offre una garanzia commerciale di rimborso per gli indirizzi email che risultassero non validi entro 30 giorni (vedi sez. 15). Tuttavia, affinché tale garanzia sia applicabile, l’Utente dovrà utilizzare i dati in modo corretto come sopra descritto. Problemi derivanti da un uso non ottimale o scorretto delle liste da parte dell’Utente esulano dalla responsabilità del Titolare e non danno diritto a rimborsi (ad esempio, non si potrà invocare la garanzia nel caso in cui i bounce non vengano rilevati perché l’Utente ha usato programmi di invio email non idonei, oppure nel caso in cui l’Utente abbia inviato email con contenuti o modalità tali da essere bloccate da filtri anti-spam dei destinatari).

Fermo restando quanto sopra, l’Utente si assume ogni responsabilità in merito all’uso dei Prodotti e dell’Applicazione. L’Utente si obbliga a utilizzare il sito e i Prodotti esclusivamente per scopi leciti e ammessi dalle Condizioni e dalle normative applicabili, impegnandosi a non violare diritti di terzi e a non tenere condotte che possano danneggiare o pregiudicare il Titolare. Qualsiasi violazione delle presenti regole d’uso da parte dell’Utente costituirà inadempimento contrattuale e potrà comportare la risoluzione immediata del contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c., fatta salva ogni altra azione di tutela prevista in favore del Titolare.

10. Programma Partner Maiload

Il Titolare può offrire a determinati Utenti non Consumatori (ad es. Web Agency, rivenditori, agenzie di marketing/comunicazione) la possibilità di aderire al Partner Program Maiload. Tale programma prevede condizioni economiche agevolate e servizi dedicati ai Partner, al fine di consentire loro di utilizzare o rivendere i database Maiload a condizioni vantaggiose.

L’adesione al Programma Partner non costituisce in alcun modo un rapporto di partnership societaria con il Titolare, bensì un’iniziativa commerciale riservata a rivenditori/partner selezionati. L’Utente che intende aderire dovrà presentare apposita candidatura, fornendo i dati aziendali richiesti; l’accettazione nel programma resta a discrezione del Titolare, il quale esaminerà la richiesta e comunicherà l’esito al candidato. Il Titolare si riserva il diritto di rifiutare candidature che non rispettino i requisiti o gli standard richiesti, senza obbligo di motivazione.

Una volta ammesso al Programma Partner, l’Utente (Partner) beneficerà di sconti, promozioni o altri vantaggi sui Prodotti, secondo quanto stabilito dal Titolare. Restano tuttavia ferme ed applicabili tutte le presenti Condizioni generali di vendita e utilizzo, che regolano anche gli acquisti effettuati dal Partner (salvo eventuali specifiche deroghe comunicate per iscritto dal Titolare). In altri termini, il Partner usufruisce di condizioni agevolate, ma i Prodotti acquistati in tale ambito sono soggetti alle medesime garanzie di qualità e agli stessi termini di utilizzo validi per qualsiasi altro Utente.

Nell’ambito del Programma Partner, le garanzie offerte da Maiload (ad esempio la garanzia di rimborso per gli hard bounce) si applicano al Partner in quanto acquirente diretto dei Prodotti. Sarà poi responsabilità del Partner gestire il rapporto con i propri clienti finali ai quali eventualmente rivende o per conto dei quali utilizza i dati acquistati. Il Partner dovrà quindi fornire ai suoi clienti finali supporto e assistenza post-vendita adeguati. Maiload, da parte sua, non contatterà né fornirà supporto direttamente ai clienti finali del Partner, né avrà accesso ai loro dati: il Partner rimane l’unico referente responsabile verso i propri clienti.

Eventuali ulteriori termini o linee guida specifiche per i Partner (es. obblighi di riservatezza, divieto di utilizzo del brand Maiload senza autorizzazione, etc.) potranno essere previste in accordi separati o comunicazioni dedicate. In caso di contrasto tra tali eventuali accordi specifici e le presenti Condizioni, prevarranno le disposizioni più specifiche limitatamente al Programma Partner.

Il Titolare si riserva il diritto di sospendere o revocare lo status di Partner a un Utente in caso di violazione delle presenti Condizioni, di comportamenti contrari alla legge o che possano arrecare danno all’immagine di Maiload, oppure in caso di cessazione del Programma Partner per ragioni aziendali. In tal caso, salvo diverso accordo, il Partner tornerà ad essere soggetto alle condizioni ordinarie per eventuali acquisti successivi.

11. Esclusione del Diritto di Recesso per Utenti non Consumatori

All’Utente non Consumatore (come definito all’art. 1) non è riconosciuto per legge alcun diritto di recesso dal contratto di acquisto o fornitura dei Prodotti. Pertanto, una volta confermato l’ordine da parte del Titolare e resi disponibili i Prodotti digitali, l’Utente non Consumatore non potrà annullare l’acquisto né richiedere il recesso unilaterale, fatto salvo quanto previsto dalla Garanzia commerciale di qualità offerta dal Titolare (si veda art. 15) o da eventuali altre pattuizioni specifiche.

L’Utente riconosce espressamente che l’indicazione in fase d’ordine di un numero di Partita IVA (o comunque la qualificazione del proprio acquisto come “professionale”) lo identifica automaticamente come Utente non Consumatore. In tal caso, egli conferma di agire per scopi inerenti alla propria attività economica/professionale e accetta che non troveranno applicazione le disposizioni di legge in materia di recesso dei consumatori.

12. Diritto di Recesso per Utenti Consumatori (Prodotti Digitali)

Il solo Utente qualificabile come Consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto senza dover fornire alcuna motivazione e senza penali, entro il termine di 14 giorni di calendario dalla data di conclusione del contratto (ossia dalla data di invio della conferma d’ordine da parte del Titolare).

Per esercitare il recesso, l’Utente Consumatore deve informare il Titolare della sua decisione tramite una dichiarazione esplicita inviata prima della scadenza del periodo di recesso (14 giorni). A tal fine può inviare una comunicazione scritta all’indirizzo email support@maiload.com, indicando chiaramente la volontà di recedere e i riferimenti dell’ordine (vedi art. 13 che segue).

In caso di valido esercizio del diritto di recesso, il Titolare rimborserà all’Utente Consumatore tutti i pagamenti da questi ricevuti, inclusi gli eventuali costi di consegna (se applicati), senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui è informato della decisione del Consumatore di recedere. Detti rimborsi saranno eseguiti utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Consumatore per la transazione iniziale, salvo che non si sia espressamente convenuto altrimenti. In ogni caso, il Consumatore non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.

Eccezione per contenuto digitale: L’Utente Consumatore prende atto ed accetta di perdere il diritto di recesso una volta che l’esecuzione della fornitura del Prodotto Digitale sia iniziata con il suo accordo espresso. In pratica, se l’Utente Consumatore procede al download o accesso del contenuto digitale prima del termine di 14 giorni (previa espressa richiesta di fornitura immediata e contestuale accettazione della perdita del recesso), il diritto di recesso è escluso ai sensi dell’art. 59, lett. o) del Codice del Consumo italiano e dell’art. 16, lett. m) della Direttiva Europea 2011/83/UE. Il Titolare, al fine di attivare immediatamente il download su richiesta del Consumatore, potrà raccogliere durante la procedura d’acquisto il consenso esplicito alla fornitura immediata e alla contestuale rinuncia al recesso.

Salvo quanto sopra, rimangono salve eventuali ulteriori ipotesi di esclusione del recesso previste dall’art. 59 del Codice del Consumo (ad esempio, fornitura di contenuti digitali personalizzati, ecc., qualora applicabili ai Prodotti offerti).

13. Modalità di esercizio del Diritto di Recesso

Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente Consumatore dovrà inviare una comunicazione scritta al Titolare (all’indirizzo email support@maiload.com) prima della scadenza del periodo di recesso indicato all’art. 12. Nella comunicazione di recesso, è opportuno includere le seguenti informazioni in modo da agevolare il processo di rimborso:

  • Numero d’Ordine: il codice identificativo dell’ordine per il quale si esercita il recesso (riportato nella conferma d’ordine inviata dal Titolare).

  • Data dell’Ordine: la data in cui è stato effettuato l’ordine.

  • Nome e Cognome: dell’Utente Consumatore che ha effettuato l’ordine.

  • Ragione Sociale: se l’account era intestato ad una società o ente (nel caso di Consumatore tale campo non è applicabile).

  • Email dell’account: l’indirizzo email utilizzato per effettuare l’ordine (associato all’account dell’Utente).

In alternativa, l’Utente Consumatore può compilare ed inviare qualsiasi altra dichiarazione esplicita della decisione di recedere (purché contenente gli elementi essenziali per identificare il contratto e le parti), ad esempio una lettera inviata per posta raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata alla sede del Titolare. Resta comunque consigliato l’uso della via telematica (email) per maggiore celerità.

Il Titolare, entro i termini di legge, darà conferma all’Utente Consumatore di aver ricevuto la comunicazione di recesso. Successivamente, una volta verificato il diritto dell’Utente (ad esempio accertando che il termine di 14 giorni sia stato rispettato e che non sia stato effettuato il download del contenuto digitale prima della comunicazione di recesso), procederà al rimborso dovuto. Come indicato, il rimborso avverrà senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dalla data in cui il Titolare è venuto a conoscenza dell’esercizio del recesso da parte del Consumatore.

14. Diritti di proprietà industriale e intellettuale

Il Titolare è titolare e/o licenziatario di tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi e afferenti all’Applicazione e ai materiali in essa disponibili. Salvo quanto eventualmente specificato, tutti i contenuti dell’Applicazione (a titolo esemplificativo: marchi, loghi, denominazioni, testi, immagini, database, codici sorgente, software, design, know-how, ecc.) sono protetti dalle vigenti norme in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.

L’Utente non acquisisce alcun diritto sui contenuti suddetti (inclusi marchi e segni distintivi del Titolare) per effetto della semplice navigazione o utilizzo dell’Applicazione. Non è concessa all’Utente alcuna licenza d’uso dei contenuti e informazioni presenti sull’Applicazione, salvo previa autorizzazione scritta del Titolare o eventuale diverso accordo. L’Utente potrà utilizzare l’Applicazione e i suoi contenuti solo nei limiti di quanto previsto nelle presenti Condizioni e per scopi leciti e corretti.

È vietata la riproduzione, distribuzione, pubblicazione, adattamento, traduzione, elaborazione, trasmissione a terzi, in qualsiasi forma o mezzo, di contenuti, materiali e informazioni presenti sull’Applicazione senza il previo consenso scritto del Titolare, salvo le attività di condivisione previste espressamente dalle funzionalità del sito (es. condivisione sui social tramite appositi pulsanti) e nei limiti indicati. In ogni caso, è vietato rimuovere, alterare o oscurare eventuali note di diritto d’autore o altri avvisi di proprietà apposti dal Titolare sui contenuti accessibili.

L’Utente dichiara di essere a conoscenza che la violazione delle presenti disposizioni in materia di diritti di proprietà industriale o intellettuale espone il responsabile alle relative azioni legali, incluse eventuali richieste di risarcimento danni.

15. Garanzie dei Prodotti – Esclusione di altre garanzie

Il Titolare garantisce la qualità e l’accuratezza dei dati forniti attraverso i propri Prodotti digitali. In particolare, il Titolare offre all’Utente una Garanzia “30 Giorni” sulla validità degli indirizzi email contenuti nei database acquistati: se uno o più indirizzi email dovessero risultare non attivi (hard bounce) entro 30 giorni dall’acquisto, l’Utente avrà diritto a un rimborso proporzionale per tali contatti. Questa garanzia commerciale riflette l’impegno del Titolare a fornire solo contatti validi e aggiornati; essa copre esclusivamente i casi di errori permanenti (es. indirizzo inesistente, casella disattivata, dominio inesistente) riscontrati entro il termine indicato. Non rientrano invece nella garanzia eventuali errori temporanei o cause non attinenti alla validità intrinseca degli indirizzi (ad esempio casella piena o momentanea indisponibilità del server del destinatario). Per le modalità dettagliate di richiesta ed erogazione del rimborso in virtù di questa garanzia, si rinvia alla Politica di Rimborso disponibile sull’Applicazione. In sintesi, l’Utente dovrà segnalare gli indirizzi risultati invalidi tramite l’apposita procedura (caricamento lista bounce nell’Area Utente) entro i 30 giorni, e potrà optare tra rimborso monetario o buono sconto di pari importo, secondo quanto previsto.

Fermo restando quanto appena previsto come garanzia contrattuale di qualità del Prodotto, l’Applicazione e tutti i servizi forniti dal Titolare vengono altrimenti resi all’Utente “così come sono” e “come disponibili”, senza ulteriori garanzie esplicite o implicite. Il Titolare non garantisce che l’Applicazione soddisfi pienamente le esigenze specifiche dell’Utente, né che funzioni senza interruzioni, in modo puntuale, sicuro o privo di errori, né che eventuali difetti o errori dell’Applicazione possano essere corretti in tempi brevi. Parimenti, il Titolare non garantisce che l’Applicazione sia priva di virus, malware o altri componenti dannosi non dipendenti dal proprio controllo.

L’Utente prende atto che l’uso dell’Applicazione avviene a proprio esclusivo rischio. Qualsiasi contenuto scaricato od ottenuto dall’Utente tramite l’uso del servizio è ottenuto a discrezione e rischio dell’Utente, il quale sarà il solo responsabile per ogni eventuale danno al sistema informatico o perdita di dati derivante da tali operazioni di download o utilizzo.

Il Titolare si adopera affinché l’Applicazione sia accessibile ininterrottamente 24 ore al giorno, ma non assume alcun obbligo di risultato in merito. L’accesso all’Applicazione potrebbe essere sospeso o limitato per esigenze tecniche di manutenzione, aggiornamento o per cause di forza maggiore. In tali casi, il Titolare farà il possibile per ripristinare la piena operatività in tempi ragionevoli, ma non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali indisponibilità temporanee del sito.

16. Limitazione della Responsabilità

Nei limiti consentiti dalla legge, il Titolare non potrà essere ritenuto responsabile verso l’Utente per danni diretti o indiretti di qualsiasi natura derivanti dall’utilizzo o dall’impossibilità di utilizzare l’Applicazione e i Prodotti, salvo che tali danni siano conseguenza immediata e diretta di dolo o colpa grave del Titolare. In ogni caso, la responsabilità risarcitoria del Titolare verso l’Utente (sia contrattuale che extracontrattuale) non potrà eccedere un importo pari al doppio del costo complessivamente pagato dall’Utente per il Prodotto a cui si riferisce la contestazione.

Il Titolare non risponde di eventuali disservizi, interruzioni nell’erogazione del servizio o malfunzionamenti dell’Applicazione che siano causati da forza maggiore o da fatti di terzi, inclusi guasti della rete internet, interruzioni delle linee telefoniche, blackout, etc., al di fuori del proprio controllo. Inoltre, il Titolare non sarà responsabile per eventuali danni, perdite o costi subiti dall’Utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause non imputabili al Titolare; in tali ipotesi all’Utente spetterà solo il rimborso integrale di quanto pagato e degli eventuali oneri accessori corrisposti.

Resta esclusa, nei limiti di legge, qualsiasi responsabilità del Titolare per l’eventuale uso fraudolento o illecito che possa essere fatto da terzi dei mezzi di pagamento (carte di credito, account PayPal, ecc.) all’atto del pagamento dei Prodotti. Il Titolare, come detto, non entra in alcun modo in contatto con tali dati, che vengono processati direttamente da operatori terzi.

L’Utente è l’unico responsabile dell’uso proprio dell’Applicazione e dei Prodotti. In particolare, l’Utente si assume ogni responsabilità in merito all’utilizzo dei dati acquisiti tramite i Prodotti per l’invio di comunicazioni a terzi. Il Titolare non potrà in alcun caso essere ritenuto responsabile per: (i) perdite di opportunità o di affari e qualsiasi altra perdita indiretta subita dall’Utente che non sia conseguenza immediata e diretta di un’inadempienza del Titolare; (ii) uso improprio dell’Applicazione o dei Prodotti da parte dell’Utente o di terzi non autorizzati; (iii) pubblicazione di dati o informazioni errate da parte dell’Utente in sede di registrazione o acquisto (ad esempio errori nei dati per la fatturazione o nei contatti email forniti), essendo l’Utente responsabile della correttezza dei dati inseriti. Inoltre, il Titolare non potrà essere ritenuto responsabile per conseguenze dannose derivanti dall’uso dei Prodotti da parte dell’Utente in violazione di legge o delle presenti Condizioni – ad esempio l’invio di comunicazioni non autorizzate o senza gli opportuni accorgimenti (informative, opt-out) – restando tali attività totalmente estranee alla sfera di controllo del Titolare.

Nessuna responsabilità potrà infine essere imputata al Titolare per ritardi o mancata esecuzione dovuti all’omissione da parte dell’Utente di informazioni o azioni a lui richieste (ad esempio, comunicazioni tardive o incomplete da parte dell’Utente, mancato rispetto delle istruzioni fornite dal Titolare, ecc.).

17. Manleva (Clausola di Manleva)

L’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne il Titolare – nonché i suoi eventuali dipendenti, collaboratori, affiliati, partner e fornitori – da qualsiasi obbligo risarcitorio, incluse le spese legali, che possa sorgere in capo al Titolare a seguito di azioni legali, reclami, pretese di terzi derivanti da:

  • uso improprio o illecito dell’Applicazione e/o dei Prodotti da parte dell’Utente;

  • violazione di legge o dei diritti di terzi posta in essere dall’Utente tramite l’Applicazione (es. violazione delle norme sulla privacy o sull’invio di comunicazioni commerciali non sollecitate, utilizzo non autorizzato di contenuti di terzi, ecc.);

  • inadempimento delle obbligazioni assunte dall’Utente ai sensi delle presenti Condizioni.

Questa clausola di manleva rimarrà valida ed efficace anche dopo la cessazione del rapporto contrattuale, estendendosi a eventuali fatti od omissioni occorsi durante la vigenza dello stesso.

18. Forza maggiore

Nessuna delle parti sarà responsabile per l’eventuale mancato adempimento delle proprie obbligazioni – ad eccezione delle obbligazioni di pagamento – qualora dimostri che tale inadempimento è stato causato da un impedimento fuori dal proprio ragionevole controllo, ovvero da eventi di forza maggiore o eventi imprevedibili e inevitabili. A titolo esemplificativo e non esaustivo, sono considerati eventi di forza maggiore: provvedimenti governativi, guerre, rivolte, embargo, sabotaggi, incendi, inondazioni, terremoti, scioperi, malfunzionamenti delle reti di telecomunicazioni non imputabili al Titolare, attacchi informatici di natura straordinaria.

L’adempimento delle obbligazioni rimarrà sospeso per tutta la durata dell’evento di forza maggiore. Il Titolare farà quanto rientra nella normale diligenza per poter riprendere l’esecuzione del contratto al più presto, trovando soluzioni che consentano di superare o aggirare le cause di forza maggiore. Qualora l’impedimento dovuto a forza maggiore perduri per un periodo eccedente i 30 giorni, ciascuna parte avrà la facoltà di risolvere il contratto, senza diritto ad alcun risarcimento, mediante comunicazione scritta all’altra parte.

19. Collegamenti a siti di terzi

L’Applicazione potrebbe contenere collegamenti (link) a siti web o servizi di terzi, che non sono controllati o gestiti dal Titolare. L’Utente riconosce e accetta che il Titolare non ha alcun controllo sui contenuti, prodotti o servizi offerti da tali siti terzi e non assume alcuna responsabilità in merito. La presenza di link verso siti esterni non implica approvazione o avallo da parte del Titolare dei relativi contenuti.

Quando l’Utente accede a un sito terzo tramite un link presente sull’Applicazione, esce dall’ambito dell’Applicazione stessa e naviga su un sito soggetto a termini e condizioni d’uso propri del terzo fornitore, rispetto ai quali il Titolare è estraneo. Ad esempio, se alcune funzionalità o sezioni dell’Applicazione rinviano a servizi esterni (come piattaforme di pagamento, servizi di chat di supporto, etc.), l’utilizzo di tali servizi sarà regolato dalle condizioni generali del relativo terzo fornitore. L’Utente, navigando su siti di terzi tramite i link presenti, assume direttamente ogni responsabilità e onere derivante da tale navigazione.

Si raccomanda all’Utente, quando abbandona l’Applicazione per visitare un sito terzo, di leggere attentamente le condizioni d’uso e le privacy policy di tali siti, in quanto le presenti Condizioni si applicano unicamente all’Applicazione come definita.

20. Privacy

La tutela e il trattamento dei dati personali degli Utenti da parte del Titolare avvengono in conformità alla Informativa Privacy dell’Applicazione, consultabile all’indirizzo https://www.maiload.com/privacy-policy/. Le informazioni sulle modalità e finalità del trattamento, sui diritti degli interessati e sull’utilizzo di cookie e strumenti similari sono dettagliate nella suddetta informativa.

L’Utente, al momento della registrazione o dell’acquisto, è tenuto a prendere visione dell’Informativa Privacy. Continuando ad utilizzare l’Applicazione, l’Utente dichiara di averne compreso il contenuto e, ove richiesto, presta il consenso ai trattamenti specifici (ad esempio per finalità di marketing) secondo le modalità ivi indicate.

21. Legge applicabile e Foro competente

Le presenti Condizioni sono soggette alla legge italiana. Per quanto qui non espressamente disposto, si applicheranno le norme di legge vigenti in Italia, in particolare il Codice Civile, il Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) se applicabile, e le disposizioni nazionali e comunitarie in materia di commercio elettronico e protezione dei dati personali.

Per ogni controversia relativa all’interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente contratto, se l’Utente riveste la qualifica di consumatore varranno le norme sulla competenza territoriale inderogabile a tutela del consumatore; in tutti gli altri casi (Utente non Consumatore), sarà competente in via esclusiva il Foro del luogo in cui ha sede il Titolare. Più precisamente, per gli Utenti non Consumatori ogni controversia sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Santa Maria Capua Vetere (CE), con espressa esclusione di qualsiasi altro foro eventualmente competente.

È fatta salva la possibilità di ricorrere alla procedura di conciliazione prevista dall’art. 66-quater del Codice del Consumo, ove ne ricorrano i presupposti.

22. Risoluzione alternativa delle controversie online per Utenti Consumatori

L’Utente Consumatore residente in Italia o in altro Paese dell’UE deve essere a conoscenza del fatto che, in caso di controversia, potrà presentare un reclamo attraverso la piattaforma ODR (Online Dispute Resolution) messa a disposizione dalla Commissione Europea. Tale piattaforma costituisce un punto di accesso per i Consumatori che desiderino risolvere in via extragiudiziale dispute relative a contratti di vendita di beni o servizi stipulati online. La piattaforma ODR è accessibile tramite il seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/.

Attraverso la piattaforma ODR, l’Utente Consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR (Alternative Dispute Resolution) disponibili e avviare una procedura di risoluzione online della controversia. Il Titolare rimane disponibile per qualunque segnalazione proveniente dal suddetto canale. Si ricorda che l’eventuale ricorso alle procedure di negoziazione online o ADR non pregiudica in ogni caso il diritto dell’Utente Consumatore di adire le vie legali ordinarie.

Ultimo aggiornamento: 01/07/2025